Nel contesto attuale, in cui innovazione e competitività si fondano sempre più sull’adozione di soluzioni tecnologiche avanzate, le imprese che desiderano compiere un salto di qualità trovano una preziosa occasione nel nuovo bando della Regione Campania, dedicato allo sviluppo e alla fabbricazione di tecnologie critiche. Il programma, formalmente inserito all’interno del PR Campania FESR 2021–2027, rientra nella cornice della Piattaforma STEP (Strategic Technologies for Europe Platform), recentemente istituita a livello europeo per sostenere progetti ad alta intensità tecnologica, capaci di contribuire in modo sostanziale alla competitività dell’Unione.
Il bando è rivolto a piccole, medie e grandi imprese, singole o in forma aggregata, che intendano realizzare progetti finalizzati allo sviluppo di tecnologie digitali, innovazioni deep-tech, soluzioni pulite ed efficienti sotto il profilo delle risorse oppure interventi nel campo delle biotecnologie. In particolare, viene promossa la creazione o la trasformazione di stabilimenti e impianti produttivi, lo sviluppo di software, l’acquisto di attrezzature innovative, la ricerca industriale e lo sviluppo sperimentale, purché riconducibili a tecnologie considerate “critiche”, cioè capaci di introdurre elementi innovativi, emergenti o all’avanguardia nel mercato interno europeo, oppure idonee a ridurre le dipendenze strategiche dell’Unione.
Haitex Zucchetti si inserisce perfettamente in questo contesto offrendo soluzioni allineate con gli obiettivi strategici del bando. In particolare, la piattaforma SmartCommerce, progettata per accompagnare le imprese nel processo di digitalizzazione e internazionalizzazione, può essere considerata uno strumento ideale per la transizione digitale richiesta. L’architettura tecnologica evoluta, la capacità di integrazione con i marketplace, la gestione automatizzata di ordini, spedizioni e documentazione commerciale la rendono una soluzione di riferimento per le aziende che vogliono scalare il proprio modello di business e affermarsi nei mercati digitali.
Grazie alla propria esperienza consolidata nello sviluppo di software su misura, Haitex è anche il partner ideale per imprese che desiderano personalizzare i propri processi digitali, implementando tecnologie innovative e costruendo progetti aderenti ai requisiti tecnici e strategici richiesti dal bando. L’investimento minimo previsto è pari a 2,5 milioni di euro, con contributi a fondo perduto che possono arrivare fino al 70% per le piccole imprese, al 60% per le medie e al 50% per le grandi. Il finanziamento è concesso a fondo perduto e prevede anche la possibilità di ottenere anticipazioni fino al 40% dell’importo totale, a fronte della presentazione di adeguate garanzie.
La valutazione dei progetti non è automatica, ma si basa su una griglia punteggi approfondita, che considera l’innovatività della proposta, la qualità tecnica, la sostenibilità finanziaria e la coerenza con gli obiettivi strategici del programma STEP. È pertanto fondamentale predisporre una candidatura tecnicamente solida, supportata da perizie asseverate, piani economico-finanziari coerenti e una documentazione completa. La partecipazione al bando può essere un'occasione concreta per rafforzare la presenza sul mercato, sviluppare soluzioni proprietarie ad alto valore aggiunto e accelerare la crescita aziendale attraverso strumenti strutturati e sostenibili.
Anche se per ragioni temporali o strategiche non fosse possibile partecipare a questa edizione del bando, Haitex rimane al fianco delle imprese che dimostrano visione e capacità di investimento. Grazie al programma proprietario, Haitex Zucchetti può contribuire direttamente fino a 100.000 euro a fondo perduto per supportare realtà ad alto potenziale. Un’opportunità straordinaria che si affianca a quella dei bandi pubblici e che può rappresentare una spinta decisiva per le imprese in fase di trasformazione digitale. Maggiori informazioni sono disponibili al seguente link.
Per tutte le aziende che desiderano valutare la propria idoneità a partecipare al bando STEP o ad altri bandi in uscita, Haitex ha predisposto un percorso di analisi dei requisiti accessibile direttamente qui. Inoltre, per non perdere aggiornamenti futuri sulle opportunità di finanziamento, si consiglia di iscriversi alla nostra newsletter e consultare regolarmente le nostre pubblicazioni sul blog.
Sfruttare questa occasione potrebbe significare dare un nuovo impulso alla propria competitività, puntare sull’innovazione e accedere a risorse che oggi più che mai possono fare la differenza. Haitex è pronta ad accompagnare le imprese in questo percorso con esperienza, visione strategica e soluzioni concrete.
Affidati ad Haitex Zucchetti per portare innovazione nella tua azienda e contattaci oggi stesso.