Regione Emilia-Romagna: fino a 500.000 € a fondo perduto per progetti green e digitali

Regione Emilia-Romagna: fino a 500.000 € a fondo perduto per progetti green e digitali

Un'importante misura regionale sostiene la trasformazione digitale e sostenibile delle imprese con contributi a fondo perduto per progetti di economia circolare e innovazione.


La transizione verso un’economia sostenibile e circolare non è più una semplice scelta per le imprese, ma una necessità. Al tempo stesso, rappresenta un’occasione importante per rinnovare i modelli produttivi e per distinguersi in mercati sempre più attenti all’impatto ambientale. La Regione Emilia-Romagna, in questa direzione, ha pubblicato un nuovo bando che sostiene le imprese locali pronte a investire in progetti innovativi finalizzati alla riduzione dei rifiuti, al riutilizzo delle risorse e alla promozione dell’economia circolare.

Il bando, incardinato all’interno del Programma Regionale FESR 2021-2027, mette a disposizione un budget di 20 milioni di euro e si rivolge a micro, piccole e medie imprese con sede o unità operativa attiva sul territorio regionale. L’agevolazione consiste in un contributo a fondo perduto che può arrivare fino al 45% delle spese ammissibili, con un importo massimo per singolo progetto pari a 500.000 euro. L’investimento minimo richiesto è di 70.000 euro.

Le tipologie di intervento finanziabili sono molteplici e comprendono tutte quelle azioni volte a ridurre l’impatto ambientale lungo il ciclo di vita dei prodotti. L’obiettivo è incentivare l’adozione di tecnologie e modelli produttivi che favoriscano la rigenerazione, il remanufacturing, il noleggio, il leasing, il riuso dei materiali, l’ottimizzazione delle scorte e la digitalizzazione delle informazioni relative a produzione e logistica.

In questo contesto, Haitex Zucchetti può rappresentare un partner strategico per lo sviluppo di soluzioni digitali che rispondano ai criteri del bando. Attraverso la propria piattaforma SmartCommerce, Haitex consente alle imprese di gestire l’intero ciclo commerciale e logistico in modo integrato, digitalizzato e sostenibile. La piattaforma permette, ad esempio, di implementare strumenti per la tracciabilità ambientale dei materiali, gestire marketplace sostenibili, ottimizzare i resi e le giacenze riducendo lo spreco di risorse, integrare strumenti di analisi dell’impronta ambientale e supportare la gestione documentale per certificazioni green.

Tutti questi elementi contribuiscono a rendere il progetto aziendale coerente con le finalità del bando, aumentandone le probabilità di approvazione e posizionandolo in modo competitivo in sede di valutazione. Il bando, infatti, prevede una valutazione tecnica dei progetti secondo una griglia di merito che premia la qualità progettuale, la replicabilità del modello, l’impatto ambientale, l’occupazione creata e la capacità di innovazione. In presenza di determinati requisiti – come la localizzazione in aree montane o svantaggiate, l’impiego di donne e giovani o l’attivazione di nuovi contratti a tempo indeterminato – è prevista una premialità ulteriore.

La documentazione richiesta è articolata e prevede la redazione di una relazione tecnica, una sintesi pubblicabile e un breve pitch video che sintetizzi gli obiettivi del progetto. Per affrontare tutto questo con metodo e consapevolezza, è consigliabile avvalersi di un supporto tecnico e progettuale qualificato.

Anche chi non dovesse riuscire a presentare la domanda può comunque beneficiare del supporto di Haitex. L’azienda, infatti, investe direttamente nelle imprese ad alto potenziale, mettendo a disposizione fino a 100.000 euro a fondo perduto per progetti digitali e di innovazione. Per scoprire se il tuo ecommerce può essere valorizzato e sostenuto, è possibile compilare il seguente form. Chi invece desidera conoscere con precisione i requisiti per accedere a bandi e agevolazioni può avvalersi del servizio gratuito di valutazione.

Per non perdere nessuna opportunità futura, consigliamo di iscriversi alla nostra newsletter. Inoltre, tutti gli aggiornamenti sui bandi attivi, le novità del settore e i casi di successo sono consultabili in qualsiasi momento nella sezione blog del nostro sito.

Haitex è al fianco delle imprese italiane che scelgono di innovare responsabilmente, digitalizzare i processi e investire in soluzioni che guardano al futuro. La sostenibilità e la tecnologia non sono più mondi separati: oggi rappresentano insieme la chiave per la competitività.

Visita il nostro shop
Scopri i prodotti
Articoli Recenti